"Patto per la modernizzazione dell'Umbria" "Intervista" 
di Alessandro Antonini
Galli della Loggia nell''introduzione al libero 'Una certa idea della politica. Viaggio di una generazione del ''68 ad oggi in una regione rossa', tratto da un''intervista del giornalista Walter Verini (Edimond 1995), ha scritto di lui che raramente nel costume politico italiano era accaduto che un esponente impegnato e di spicco, dirigente politico, avesse parlato 'fuori dai denti' della storia, delle ideologie, dei problemi e delle contraddizioni del proprio partito con autocritica e 'spregiudicatezza'. Un partito, l''allora Pds, che in Umbria era renitente 'al cambiamento', era saldo nell''essere 'oggettiva forza di conservazione dell''esistente', mancando altresì di 'trasparenza', governando in 'oligarchie' e secondo una 'logica gattopardesca'. J''accuse in piena regola, fatto in tempi non sospetti. Critica certo 'denstruens' ma fondata su una 'construens': il riformismo (di sinistra). Che in Umbria ha rappresentato - e rappresenta - una vera e propria sfida contro l''immobilismo (altra fatica letteraria dello stesso autore, circostanziata di concetti e storia, altrettanto vivida di critiche, è appunto 'La sinistra e la sfida riformista', (Edimond 2002). Sfida, invero, ancora da intraprendere. Per questo l''on. Alberto Stramaccioni, soggetto come si sarà capito di questo preambolo, rilasciandoci un''intervista a tutto campo, a ruota libera, spaziando dalla scena internazionale a quella regiona, non attenua i toni, approfondisce e attualizza la disamina critica sulla sinistra ed il centrosinistra, propone concetti (fattivi) di cambiamento…
|